Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MATEI VISNIEC AL TEATRO MARCONI IN UN PROGETTO DI METIS TEATRO.
MOSTRA FOTOGRAFICA A CURA DI PAOLO SASSO
Dal 7 luglio (Mostra fotografica) Interno ed esterno al Teatro
Una rassegna di fotografie di Paolo Sasso che raccontano il progetto tenutosi nel 2022 a cura di Metis
Teatro sulle drammaturgie dell’autore romeno Matéi Visniec.
“Il lavoro di Metis Teatro si caratterizza da sempre per la coralità incarnata da una moltitudine di attrice e
attori che si alternano sul palcoscenico o vi si riuniscono in gruppi, conferendo in tal modo agli spettacoli
una spiccata e vivida fisicità, guidata dalla mano espertqa di Alessia Oteri che della compagnia ne è regista
e fondatrice. Ciò offre al fotografo un vero e proprio caleidoscopio di ritratti, i quali, sottolineandola,
arricchiscono l’esigenza documentaria: in particolar modo la rassegna dedicata a Matéi Visniec allestita al
Teatro Marcono nel 2022. Essa, prorio per l’essere incentrata sulla singola personalità di un autore e quindi
su una coerenza di linguaggio, conferisce alle immagini una centratura, una continuità pur nelle differenze
tra i registri drammaturgici dei singoli testi”. Paolo Sasso
Ingresso gratuito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Open chat
info per collaborazioni e/o invio comunicati news e non solo,,,contatta la redazione , grazie