Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

TONINO CAROTONE E GIULIO WILSON
DA VENERDÌ 28 MARZO IN RADIO IL NUOVO SINGOLO

“MONDO DiVINO”
Dallo stesso giorno sarà disponibile l’omonimo album
Annunciate le prime date del tour

Dopo Mamà, il primo singolo che ha anticipato il progetto discografico, da venerdì 28 marzo sarà in rotazione radiofonica MONDO DiVINO (Maninalto!), title track dell’omonimo album di Tonino Carotone e Giulio Wilson, disponibile in contemporanea in tutti i digital store e in formato fisico (CD e vinile).

Dove Mamà raccontava di migrazioni e nostalgia con delicatezza e ironia, MONDO DiVINO è un inno alla vita, un brindisi alla passione e alla libertà. Il vino, simbolo di convivialità e resistenza culturale, diventa la chiave di lettura di un brano che celebra il piacere dello stare insieme, superando barriere e rigidità sociali. Con lo stile irriverente che li contraddistingue, Carotone e Wilson trasformano il quotidiano in un viaggio musicale ricco di echi e contaminazioni.

L’album MONDO DiVINO è frutto di un incontro tanto spontaneo quanto naturale. Dopo anni dedicati alla riscoperta del repertorio italiano anni ’50 e ’60, Tonino Carotone ha sentito l’esigenza di confrontarsi con il cantautorato contemporaneo. La sintonia con Giulio Wilson, che oltre a essere produttore e cantautore è anche enologo e proprietario di una fattoria in Toscana dove produce vini biologici e colleziona auto d’epoca, ha trasformato questa esigenza in un progetto unico, maturato tra filari di viti e botti di rovere.

Durante la vendemmia del 2024, Carotone è stato ospite di Wilson nella sua tenuta, immergendosi nel ritmo della campagna e trovando ispirazione in un ambiente dove il vino e la musica si intrecciano naturalmente. Da quell’esperienza è nata una collaborazione profonda, un’amicizia sincera e un album che è anche un manifesto di libertà creativa.

12 brani inediti, scritti tra il profumo del mosto e il paesaggio senza tempo della Toscana, compongono un disco che celebra lo scambio culturale, la leggerezza che incontra la riflessione e il piacere della condivisione.

Musica e vino condividono la capacità di unire le persone. Per questo, dal progetto discografico è nato anche un vino rosso toscano, affinato con la stessa cura con cui sono stati composti i brani. Durante il tour 2025, il pubblico potrà assaporare il vino ai concerti, trasformando ogni serata in un’esperienza sensoriale completa. MONDO DiVINO non è solo un album e non è solo un vino: è un viaggio, un incontro, una storia da raccontare.


Le prime date del tour:

  • 05/04 – FIESOLE (FI) @ Teatro di Fiesole
  • 18/04 – FERRARA @ Sala Estense
  • 19/04 – MODENA @ Vibra
  • 30/04 – RANICA (BG) @ Druso
  • 02/05 – BARCELLONA (Spagna) @ Razzmatazz
  • 03/05 – MADRID (Spagna) @ Sala Villanos
  • 04/05 – VALENCIA (Spagna) @ Sala Gerusalem
  • 08/05 – DIJON (Francia) @ Salle Devosge
  • 13/06 – CHIASSO (Svizzera) @ Festate
  • 27/06 – BISCEGLIE (BAT) @ Music 4Ever Festival
  • 25/07 – IZOLA (Slovenia) @ Isola in Musica
  • 12/09 – DIAMANTE (CS) @ Peperoncino Festival
  • 13/09 – MACCHIA D’ISERNIA (IS) @ Macchia Di Vino

Tonino Carotone

Nato a Burgos, in SpagnaTonino Carotone è un artista poliedrico che ha saputo fondere la musica italiana e quella spagnola con un’energia unica e inconfondibile. Arriva in Italia nel 1995 e raggiunge il successo con il brano “Me cago en el amor”, incluso nel 2000 nell’album Mondo Difficile. Il suo stile ironico e malinconico gli vale il Premio Carosone e la partecipazione al Festivalbar. Nel 2003 pubblica Senza Ritorno, seguito da importanti collaborazioni, tra cui quella con Manu Chao, con cui incide La Trampa, diventata sigla del programma tv americano Drew Carey’s Green Screen Show. Continua a sperimentare e nel 2006 scrive il libro Il maestro dell’ora brava. L’anno successivo esce Ciao Mortali, arricchito da duetti prestigiosi, tra cui quello con Enrico “Erriquez” Greppi nella cover di Bambino (Guaglione). Artista di caratura internazionale, si esibisce in festival e palchi prestigiosi come il Concerto del Primo Maggio di Roma e lo Sponz Fest di Vinicio Capossela, portando la sua musica in Spagna, Italia, Grecia, Cile, Argentina, Russia e Messico. Ha collaborato con Zibba, Piotta, Africa Unite ed Elisa ed è stato ospite di programmi come Parla con me e Chiambretti Night, oltre a festival musicali a Cuba. Dal 2014 collabora con Maninalto!, con cui pubblica la versione spagnola di Romagna Mia nel 2017. Nel 2019 incide Solcando le onde, un brano dedicato ai migranti, e nel 2021 rende omaggio a Fred Buscaglione con Whisky Facile. Nel 2022 è ospite degli Africa Unite in Tuyo, colonna sonora della serie Narcos. Il 10 marzo 2023 esce il suo ultimo album, Etilico Romantiko, confermando il suo talento nel raccontare storie attraverso un sound senza confini.

Giulio Wilson

Giulio Wilson è un cantautore, enologo e musicista che unisce la canzone popolare e d’autore con un tocco di raffinata originalità. Vive tra le colline delle Cerbaie, lungo la Via Francigena, dove si dedica alla valorizzazione di antichi vigneti recuperati e convertiti all’agricoltura biologica. Insieme a 14 anziani contadini, ha creato una “banca della memoria”, un progetto per conservare e tramandare la saggezza delle pratiche agricole tradizionali. Sul palco, Wilson incanta il pubblico con canzoni che spazzano via polvere e dimenticanze, dando voce a storie sospese nel tempo. Ha collaborato con artisti di fama internazionale come Vinicio Capossela, Roy Paci, Bobby Solo, Jorge Drexler, Ana Belén e Alexis Díaz Pimienta. Ha scritto l’ultimo singolo di Ron “I gatti” ed è stato il produttore e autore dell’ultimo album degli Inti-Illimani, con cui ha condiviso i palcoscenici in tour in Europa e America Latina. Il suo talento eclettico gli ha valso numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Anacapri Bruno Lauzi (2018), il Premio Bertoli (2019) e il Premio della Critica al concorso Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty (2019). Nello stesso anno si è aggiudicato il 1° posto al concorso 1Maggio Next, esibendosi sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma. Wilson ha una straordinaria capacità di “inciampare” nelle storie degli altri, diventandone un protagonista inconsapevole. Attualmente è in studio di registrazione con Tonino Carotone, dando vita a un nuovo capitolo del suo percorso artistico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Open chat
info per collaborazioni e/o invio comunicati news e non solo,,,contatta la redazione , grazie