Stabat Mater a Villa Borzino con Daria Ryzhova, Lorenza Cevasco e Roberto Mingarini. Appuntamento il 13 aprile ore 21 a BusallaStabat Mater a Villa Borzino con Daria Ryzhova, Lorenza Cevasco e Roberto Mingarini. Appuntamento il 13 aprile ore 21 a Busalla

Stabat Mater a Villa Borzino con Daria Ryzhova, Lorenza Cevasco e Roberto Mingarini. Appuntamento il 13 aprile ore 21 a Busalla

In occasione delle festività in arrivo Associazione Musicamica, in collaborazione con il Comune di Busalla, presenta un concerto di particolare intensità. Si tratta dello “STABAT MATER” che anticipa la Settimana Santa della Pasqua. Di per sé è una preghiera, una sequenza cattolica del XIII secolo che in latino significa “stava ritta”, spesso inserita proprio nella liturgia del venerdì santo. Essa esprime il dolore della Madonna in meditazione davanti alla croce di Gesù. Ne esistono diverse versioni musicate ma in questo concerto verrà eseguito quello del compositore italiano Giovanni Battista Pergolesi. L’appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 21:00 presso Villa Borzino in Via XXV Aprile 17 a Busalla, Genova. Protagoniste e interpreti di questa coinvolgente invocazione saranno DARIA RYZHOVA (soprano) e LORENZA CEVASCO (contralto), accompagnate al pianoforte da ROBERTO MINGARINI. Lo “Stabat Mater” di Pergolesi ha sempre goduto di una certa notorietà e in molti musicisti si sono ispirati ad esso definendolo toccante. Questa è l’atmosfera che le cantanti di talento Ryzhova e Cevasco regaleranno al pubblico del 13, grazie anche ai loro percorsi individuali e al tocco esperto del Maestro Mingarini. Un concerto emotivo e commovente, di certo capace di scavare nell’intimo dell’animo umano, come anche una preghiera sa fare.

Direzione artistica a cura di Giovanna Savino.

INGRESSO A OFFERTA LIBERA IN FAVORE DI ASSOCIAZIONE MUSICAMICA

INFO E PRENOTAZIONI

3396531632 / ass.musicamica.ge@gmail.com

Per le attività di Associazione Musicamica consultare il sito www.giovannasavino.it 

……………………………………

BIOGRAFIE

Daria Ryzhova

Il soprano Daria Ryzhova ha iniziato il suo percorso musicale in Russia nel collegio di Nizhny Novgorod dove ha avuto diverse esperienze artistiche in campo corale e teatrale. Nel 2017 si è trasferita in Italia per proseguire i suoi studi di canto lirico sotto la cura della professoressa Gloria Scalchi presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova. Durante il suo percorso Daria si è dedicata a studi approfonditi sul repertorio cameristico francese, sul repertorio Rossiniano e quello della musica da cabaret, con particolare interesse per l’aspetto scenico. Attualmente Daria sta terminando il Corso di Diploma Accademico di primo livello in Canto presso il Conservatorio di Genova.

Lorenza Cevasco

Giovane cantante ligure, ha precocemente dimostrato particolare interesse e affinità verso le attività musicali, dedicandosi allo studio del canto e del pianoforte. Ammessa presso il Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova all’età di 15 anni, compie i suoi studi di tecnica vocale e repertori nella classe di Canto della prof.ssa Gloria Scalchi, esprimendo grande interesse anche per l’esperienza della musica da camera e dell’ensemble vocale e spaziando in composizioni diverse per stile, epoca e lingua, arricchito dalla preziosa collaborazione con la prof.ssa Tiziana Canfori durante i suoi anni di formazione. Attualmente è diplomanda del Corso Accademico di I livello. Negli ultimi anni è stata presente in molteplici progetti e collaborazioni del Conservatorio, fra cui “Il giuoco del Barone” di Valentino Bucchi e “Bauhaus Reloaded”, progetto del Politecnico delle Arti, che le hanno dato la possibilità di aumentare considerevolmente il ventaglio delle esperienze professionali. Dal 2020 fa parte del Genova Vocal Ensemble, con cui ha partecipato a concerti e registrazioni. Nel 2021 ha avviato una collaborazione con la classe di Musica Elettronica del “Paganini”, affrontando i problemi di una scrittura non convenzionale e imparando ad interagire con le macchine. Dal 2021 fa parte del Senarega Vocal Ensemble, gruppo corale interno del dipartimento di Canto lirico del Conservatorio “N. Paganini” di Genova, preparato sotto la guida della prof.ssa Roberta Paraninfo. Nell’Aprile 2022 è stata finalista e vincitrice del primo posto categoria femminile del concorso internazionale operistico T. O. S. C. A. 7ma edizione, a Marina di Andora, con direttore artistico il Mo Massimiliano Viapiano. 

Roberto Mingarini

Nato a Santa Margherita Ligure, si è diplomato al Conservatorio “N. Paganini” di Genova sotto la guida del M° Franco Trabucco. Ha in seguito studiato con Leonid Brumberg. Vincitore di premi nazionali ed internazionali (La Spezia, Corsica, Stresa) tiene concerti in numerose città italiane ed importanti associazioni concertistiche, e in numerosi paesi esteri quali Francia, Austria, Svizzera, Germania, Olanda, Belgio, Grecia, Egitto, Inghilterra, Libano, Algeria, Turchia, Croazia, Romania. Ha compiuto tournée in Giappone e concerti a Cipro, Tokio, New York, Los Angeles, San Francisco, Phoenix e in Brasile. Inoltre ha suonato come solista con le orchestre sinfoniche di Arad (Romania), Sinfonica di Sanremo, Sinfonica Giovanile di Genova, sinfonica di Santos, San Paolo, Natal (Brasile). Il suo repertorio comprende programmi solistici e cameristici; e con cantanti lirici sia nella liederistica che nell’opera. Ha collaborato con cantanti di fama internazionale come  Gabriella Ravazzi, Luisa Maragliano, Katia Ricciarelli, Luciana Serra, Adelina Scartabelli, Ottavio Garaventa, Renato Bruson e strumentisti quali i violinisti Ilya Gringolts, Sayaka Shoji, il trombettista Armando Chitalla ed il flautista Severino Gazzelloni.Tra i direttori con cui ha suonato si ricordano Michele Trenti, Piero Gallo, Gian Marco Bosio, Aldo Faldi, Walther Prost, Martinho Lutero Galati De Oliveira. Numerosi sono gli impegni artistici in stage internazionali ed allestimenti operistici tra i quali il Laboratorio Lirico Spazio Musica di Orvieto e la Camerata Dei Laghi di Gallarate in occasione dei quali ha collaborato come Maestro sostituto e ripassatore. Ha al suo attivo varie registrazioni, dirette radiofoniche e televisive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Open chat
info per collaborazioni e/o invio comunicati news e non solo,,,contatta la redazione , grazie