Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

BEATRICE CENCI

Vittima esemplare di una giustizia ingiusta
Libretto di Simone Martino e Giuseppe Cartellà

Musiche di Simone Martino
Costumi Catia Mancini
Produzione esecutiva Paola Ferrari
Marketing e Distribuzione Giovanna Gattino

con ZOE NOCHI • ANTONIO MELISSA • STEFANIA FRATEPIETRO • GIORGIO ADAMO • ILARIA
DEANGELIS • MAURIZIO SEMERARO • DANILO RAMON GIANNINI • GIUSEPPE CARTELLÀ

Regia di Simone Martino
Aiuto Regia Antonio Melissa

Ensemble: Alessandro Giorgi, Jasmine Lazzoni, Beatrice Mastrangeli, Luca Petrone,
Francesca Romana Reniers, Sofia Sandri, Martina Sbardella, Martina Torrisi.

Dall’11 al 13 SETTEMBRE 2024
SALA UMBERTO

Il copione di questo spettacolo musicale in due atti è del tutto originale. La sceneggiatura è
tratta dalla vera storia di Beatrice Cenci nobildonna romana vissuta nella seconda metà del
1500 e riadattata dal Maestro Simone Martino insieme a Giuseppe Cartellà.
Martino è compositore e autore di molte Opere musical, tra le più note citiamo: “Roma Opera
musical”, “San Michele l’Angelo dell’Apocalisse”, “Lo sguardo oltre il fango”, “Il Canto di
Natale – La favola musicale”, “Re Artù opera musical” e “Vlad Dracula”.
La vicenda si svolge nella seconda metà del 1500 quando la giovane subì ripetuti abusi da parte
di suo padre Francesco Cenci, un nobile di spicco della Roma papale. La giovane denunciò gli
abusi scrivendo direttamente al Papa, chiedendo di farsi rinchiudere in convento, pur di
condividere la propria vita con quel mostro dentro casa, ma le sue preghiere non vennero
ascoltate. Queste ripetute violenze spingono Beatrice a voler eliminare suo padre, sua unica
via di scampo per essere libera. Con l’aiuto della matrigna Lucrezia Petroni Velli, del fratello
Giacomo e del castellano Olimpo Calvetti, Dopo due tentativi andati a vuoto riescono nel loro
intento, cercando di far passare la morte del nobile come un incidente, gettando il corpo già
esanime dell’uomo da un mignano del casale di Petrella Salto (proprietà dei Cenci).
Le indagini proveranno il contrario e a nulla valgono le testimonianze delle violenze subite dalla
giovane che verrà processata assieme ai suoi complici e decapitata l’11 settembre 1599 nella
piazza di Castel Sant’Angelo in Roma.
Beatrice Cenci può essere considerato uno dei casi di violenza casalinga più documentati nella
storia antica. La brutalità della legge romana della fine del 1500 non è certo paragonabile alla
giurisdizione dei nostri giorni. Certo la violenza sulle donne era, e purtroppo rimane ancora,
una gravissima piaga della nostra società. Per lo stesso motivo all’interno dell’opera viene
inserita una figura femminile dei giorni d’oggi (Claudia), donna che subisce abusi familiari e
che, grazie al diario di Beatrice, consegnato dalla nostra protagonista sotto forma di spirito
[legenda romana] all’inizio dello spettacolo, trova la forza di denunciare e scappare dal suo
carnefice. Beatrice Cenci opera drammatica è un musical di denuncia contro la violenza di
genere.

FB Sisi Communication
IG sisi_communication

Lo spettacolo vanta il primo premio del concorso per nuove opere “Forse, domani Broadway”
nel 2014 presso il Teatro Greco di Roma. Presidente in giuria il Maestro Gino Landi.
Si narra che ogni notte a cavallo dell’11 settembre lo spirito di una nobildonna dall’aspetto
etereo, quasi evanescente, passeggi lentamente sul ponte di Castel Sant’Angelo, tenendo la
sua testa sottobraccio. Per gli abitanti romani è lo spirito di Beatrice Cenci.
Track list:

  1. OUVERTURE (Musicale)
  2. SOLA NEL PIANTO (Beatrice-Claudia)
  3. SOGNO DI LIBERTÀ (Giacomo-Beatrice)
  4. ONORA IL PADRE (Francesco-Giacomo)
  5. CASTIGO (Francesco)
  6. E PACE SARÀ (Lucrezia)
  7. MALEDICO TE (Giacomo)
  8. LO SCONTRO (Francesco-Giacomo)
  9. LA FESTA (Francesco-Olimpio)
  10. SOLI IO E TE (Olimpio-Beatrice)
  11. UCCIDI MIO PADRE (Beatrice-Giacomo-Lucrezia-Olimpio)
  12. FRAGILITÀ DI DONNA (Claudia)
  13. ASCOLTA IL MIO DOLORE (Beatrice)
  14. PAGHERAI LE COLPE TUE (Francesco-Giacomo-Olimpio)
  15. LA SPERANZA (Claudia)
  16. SONOUN BARGELLO NATO (Bargello)
  17. IL GIUDICE (Giudice)
  18. VIVRÒ (Olimpio)
  19. LA VERITÀ EMERGE (Giudice-Bargello)
  20. L’INFERNO TI ATTENDE (Giudice)
  21. LA SENTENZA (Giudice)
  22. L’ULTIMO ADDIO (Giacomo-Beatrice-Lucrezia)
  23. IL PATIBOLO (Beatrice)
  24. E AMORE SARÀ (Claudia)

SALA UMBERTO
Via della Mercede, 50, 00187 Roma – prenotazioni@salaumberto.com
merc. 11 settembre h 20.30
giov. 12 settembre h 20.30
ven. 13 settembre h 21.00
prezzo biglietto da 25,00 € a 18,00 € disponibili su www.salaumberto.com – www.ticketone.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Open chat
info per collaborazioni e/o invio comunicati news e non solo,,,contatta la redazione , grazie