Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro”, sulla scia di un
riconoscimento prestigioso dedicato alla figura di Papa Giovanni Paolo II, la possibilità
concreta di far emergere nuove leve nel campo della musica e dello spettacolo, come
cinema, teatro e varietà.
Nei giovani, infatti, Karol Wojtyla vedeva le “sentinelle del mattino”, il futuro della Chiesa che
si stava affacciando al nuovo millennio, durante l’apice del suo pontificato. Concepita in
collaborazione con UnoItalia TV, la prima TV in Svizzera per italiani nel mondo, diretta
da Gina Azzato, l’iniziativa è ideata dal giornalista Nino Capobianco, promotore del
“Premio Internazionale San Giovanni Paolo II – Gran Galà per la Pace”.
Un riconoscimento, strettamente legato al progetto A.MA.M.I., lanciato nel 2018, volto a
celebrare le figure distintesi per il loro impegno a favore della pace, della solidarietà e del
contrasto a ogni forma di violenza e di femminicidio, valori strettamente legati all’opera di
Papa Giovanni Paolo II, la cui terza edizione del *Premio Internazionale San Giovanni
Paolo II – Gran Galà per la Pace”.si è svolta a Roma lo scorso 16 settembre 2024 nella
Sala Consiliare “Giorgio Fregosi” di Palazzo Valentini, attuale sede della Città Metropolitana
di Roma Capitale, ex Provincia.  
La manifestazione, dedicata a far conoscere al grande pubblico artisti emergenti di età
compresa dai 16 ai 55 anni, si svolgerà dal 13 al 15 febbraio 2025 a Sanremo in
concomitanza con la settimana musicale del 75° Festival della Canzone Italiana. La
premiazione finale Sabato 15 febbraio si terrà all’Hotel Nazionale.
Per partecipare è necessario digitare il sito web
www.awardgiovanipremiointernazionale.com/unoitaliatv seguire le istruzioni presenti e
in conclusione cliccare nella sezione apposita delle iscrizioni.  
Durante l’evento, data la particolarità del contesto, saranno conferiti riconoscimenti ad artisti
che si sono distinti per il loro talento, la loro creatività e il loro impegno in vari ambiti artistici
e culturali.  Oltre che dal progetto A.MA.MI., da UnoItalia TV e dal “Premio Internazionale
San Giovanni Paolo II – Gran Galà della Pace”, la manifestazione è supportata da
Grage Agency, Radio OneFive, Rai Word Premium, Amazon Prime, MyItaly Festival,
Multiforce e Radio Color, con l’obiettivo di dare massima visibilità all’intero indotto.
Conduce Luna Fiore. In giuria troviamo un nome di spicco, Tiziano Giupponi, Fondatore
dell’etichetta discografica MultiForce I
ll tutto all’insegna della fiducia nel domani, visto con gli occhi di Papa Giovanni Paolo II,
sguardo caratterizzato un pontificato che ha fatto della speranza un’essenza di vita, per
divenire capolavoro nella persona.
“Prendete la vostra vita e fatene un capolavoro” Karol Wojtyla – San Giovanni Paolo II
www.awardgiovanipremiointernazionale.com/unoitaliatv

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Open chat
info per collaborazioni e/o invio comunicati news e non solo,,,contatta la redazione , grazie