Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Online “E prometto di esserti Fedele sempre”: il nuovo film breve
di Giuseppe de Candia
Online il nuovo film breve “E prometto di esserti Fedele sempre”, di
Giuseppe de Candia, giovane regista ma anche cantautore, che in
questa nuova pellicola si impegna a raccontare, attraverso l’espediente
comico, denunce sociali e ipocrisie del XXI secolo.
Si è tenuta, il 21 maggio, la proiezione presso il Cinema Politeama Italia
di Bisceglie, serata in cui la sala ha registrato il tutto esaurito,
accogliendo più di 300 persone.
Il cortometraggio, disponibile gratuitamente online, parte da un
matrimonio decisamente fuori dall’ordinario. L’anziana e facoltosa
Caterina (interpretata da Antonia Di Bisceglie) crede ancora nell’amore
e per questo sceglie di sposare il 22enne Fedele, ruolo interpretato da
Giuseppe de Candia.
L’obiettivo del giovane sposo, però, è meno nobile del famoso “E
vissero tutti felici e contenti” delle favole: vuole infatti impossessarsi
dell’eredità di Caterina, attraverso un lungo e losco piano architettato
insieme ai suoi amici.
Il cortometraggio firmato dal giovane de Candia non è solo commedia.
È un prodotto cinematografico che ambisce a denunciare chi, in un
modo o nell’altro, approfitta della sensibilità e disponibilità delle persone
anziane. Una riflessione sul frutto e sulle conseguenze delle nostre
azioni chiude la pellicola lasciando al pubblico un’interessante
riflessione.
Secondo lavoro da regista e attore per Giuseppe de Candia, che torna
alla recitazione dopo la pubblicazione di un primo cortometraggio dal
titolo “Scrivimi per Sbaglio”, una storia di scoperta di sé che gli è valsa
numerosi riconoscimenti nei festival cinematografici internazionali.
La parte tecnica della regia è stata coordinata da Pablo Figlia e Claudia
Simone, le musiche originali sono invece firmate dalla creatività di Fabio
di Liddo.
Il film è visualizzabile su YouTube a questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=WDNnQJLPeY0&t=12s

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Open chat
info per collaborazioni e/o invio comunicati news e non solo,,,contatta la redazione , grazie