Il brano rappresenta un manifesto contro la guerra, ispirato a una storia personale e autentica, e intende promuovere un messaggio universale di pace e solidarietà. 

Un brano simbolico e toccante, “Lattina” è un manifesto contro la guerra, ispirato a una storia vera: il profondo legame tra Dalia e un caro amico d’infanzia ucraino, costretto a restare nel suo paese allo scoppio del conflitto. La canzone unisce protesta e speranza, per onorare la memoria e difendere il valore della pace. 

Il videoclip musicale, girato ai Multiset Studio Mecenate di Milano, vedrà protagonisti i gioielli di No War Factory: opere d’arte riciclate da ordigni bellici in Laos, realizzate da abili artigiani locali. Ogni gioiello non solo simboleggia rinascita, ma supporta direttamente il miglioramento delle condizioni economiche degli artigiani che li producono, offrendo loro opportunità di crescita e un futuro più stabile. Regia di Davide Tavecchia aka Dave e montaggio di Dalia Buccianti.

 “Lattina” è una voce che urla per chi non può più farlo. 

Su tutte le piattaforme digitali dal 27 Gennaio 2025.

A cura della produzione BuonaMusika.

Arrangiamenti di Luca Pierpaoli (chitarrista e producer), Maestro Andrea Brignoli (maestro d’orchestra, pianista e producer), Andrea Rucci (batterista) e Dario Canato (bassista). 

Scritto da Dalia Buccianti per la 15ª edizione di Music For Change – Musica contro le mafie, della quale ha preso parte come finalista. 

Dal 2010 è il più importante Premio musicale europeo a sfondo civile.

Con la straordinaria collaborazione del Team Production di Music For Change:

Rosario Canale (autore e producer per artisti come Marco Mengoni, Lorenzo Fragola, Anna

Tatangelo) e Stefano Amato (musicista e arrangiatore per Brunori Sas).

Mix, mastering e registrazioni a cura di Davide Tavecchia aka Dave – Twilight Studio Recording Senago (MI)

Registrazione voci a cura di Francesco Giomi – Audio Rumor Piombino (LI)

Contatti e social

Instagram Dalia Buccianti: https://www.instagram.com/buonamusika/?hl=en

YouTube Dalia Buccianti: http://bit.do/buonamusika 

Biografia Dalia Buccianti

Dalia Buccianti (IG: @buonamusika) è una cantautrice toscana classe 1996. Resilienza, romanticismo e introspezione sono la sua cifra stilistica. Ha pubblicato ad oggi due album: “Le storie di tutti” (2022) e “Camminare” (2024). Nel 2023 è stata finalista al Premio Fabrizio De André e vincitrice della menzione speciale al Premio Ciampi di Livorno. Ha partecipato al Tenco Ascolta per la rassegna Politicamente Scorretto. Nel 2024 è finalista del Primo Maggio Latina e vince il Premio Regione Toscana al Firenze Suona Contest premiata dal presidente della regione Eugenio Giani. Nello stesso anno ha partecipato come ospite al Roxy Bar da Red Ronnie e al “Live on the river” al circolo dei canottieri di Firenze. Finalista di Music For Change / Musica Contro le Mafie 2024. Vincitrice del premio Terza Pagina Magazine al Roma Videoclip Indie 2024.

Ha aperto i concerti di grandi nomi della musica italiana:

Ermal Meta nel suo “Buona Fortuna Tour 2024” al Teatro La Versiliana di Marina di Pietrasanta (LU), il concerto di Aleandro Baldi a Castiglione della Pescaia (GR) nell’estate 2024, il concerto di Tricarico a San Vincenzo (LI) nell’estate 2023.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Open chat
info per collaborazioni e/o invio comunicati news e non solo,,,contatta la redazione , grazie