Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gipsy Fiorucci – Fuori il suggestivo videoclip
del nuovo singolo “Il Pianto Che Trattengo”
Girato nella maestosa Pinacoteca di Città Di Castello in
Umbria tra arte, storia e sacralità


La cantautrice umbra Gipsy Fiorucci torna protagonista con il suggestivo video de “Il Pianto Che
Trattengo”, singolo già in radio e disponibile in tutte le piattaforme digitali (distribuzione Artist First).
Il videoclip realizzato in collaborazione con la casa di produzione cinematografica “Whiterose
Pictures”, regia di Lorenzo Lombardi, direttore alla fotografia Nicola Santi Amantini, è un autentico
viaggio tra i meandri dell’anima; i giardini maestosi che circondano il Palazzo Rinascimentale
fungono da sfondo misterioso trasformandosi in una sorta di labirinto ancestrale in cui perdersi, per
poi ritrovare la propria identità e abbracciare la totalità del proprio essere in tutte le più intime
sfumature. Tra gli oggetti più rappresentativi del video possiamo ammirare il “cuore d’oro” all’interno
di una teca di cristallo, centro vitale di tutto il nostro essere, la nostra fede divina, metafora del
piombo che diventa oro, quando avviene in noi la trasmutazione delle nostre sofferenze e ferite
interiori che si trasformano nei nostri più grandi doni e talenti.
“Per le riprese del video, progetto patrocinato dal comune di Città Di Castello, ho scelto il maestoso
Palazzo Vitelli alla Cannoniera, maggior contenitore d’arte dell’Umbria assieme alla Galleria
nazionale di Perugia, in quanto luogo intriso di storia, arte, cultura e sacralità; nelle sale al suo
interno si trovano importanti esempi di pittura rinascimentale, tra cui alcuni tra i primissimi lavori di
Raffaello Sanzio e Luca Signorelli ed è stato un grande onore poter esprimere la mia creatività e
volteggiare nelle meravigliose sale del Palazzo circondata da così tanta bellezza e sontuosità.”
Gipsy Fiorucci
Guarda il videoclip
https://youtu.be/LV1XvhHRAEM?si=HaH9xFR0tgfApKxr
L’artista, che nel video incarna un’autentica Regina della Trasmutazione, indossa un prezioso
copricapo viola proprio come il colore stesso della metamorfosi, della purificazione e della
spiritualità. Un pianto non solo liberatorio, ma che riesce a identificarci a tal punto da diventarne un
tutt’uno, perché finalmente lo riconosciamo e lo accettiamo per la sua verità: un percorso
introspettivo, mistico, a tratti disarmante, fatto di chiaroscuri che si alternano in un’eclissi dell’anima,
in cui la luce incontra e si fonde con il buio, ad indicare la nostra parte ombra fatta di paure e
sofferenze che si integra perfettamente con il frammento luminoso e puro che vive dentro di noi.
Allo stesso tempo, la salita in ginocchio nei gradini della scalinata simboleggia le fatiche e i tormenti
di una vita per realizzare i propri sogni e trovare la propria strada; le stesse scale che poi diventano
rifugio, letto e croce di un tragitto non sempre facile da attraversare.
Immagini che vanno a sottolineare la piena ricerca dell’io consapevole della propria autenticità, il
“cuore d’oro” appunto, che diventa il nostro più grande alleato e la salvezza della nostra anima. Un
passaggio catartico fondamentale in cui, dalle profondità più buie e nascoste, arriviamo alla pura
luminosità della nostra anima quando, dopo un lungo e arduo lavoro nell’adito del nostro essere,
troviamo finalmente il “cuore d’oro”.
La meravigliosa Pinacoteca Comunale funge così da cornice perfetta nel videoclip della cantautrice
tifernate, impreziosita al suo interno, da affreschi e quadri in stile rinascimentale e manierista, che
sembrano scrutarla dall’alto, seguirla con lo sguardo quasi a volerle fare compagnia in questa
solitudine durante l’ascesa nei meandri più profondi della sua anima. Immagini evocative che si
muovono tra misticismo e spiritualità alla ricerca di ciò che conta davvero nella nostra esistenza: la
connessione con il nostro frammento Divino per esprimere la nostra verità interiore e vivere
nell’autenticità.
Web Site: www.gipsyfiorucci.com
Facebook: https://www.facebook.com/Gipsyofficial/
Instagram: https://www.instagram.com/gipsyfiorucci_official/
TikTok: https://www.tiktok.com/@gipsyfiorucciofficial?_t=8hMSPpdYSxd&_r=1
Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/track/4t7vpt9yYDHDci9l3ixvRt?si=c06ce46a5e71428c

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Open chat
info per collaborazioni e/o invio comunicati news e non solo,,,contatta la redazione , grazie