Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

File written by Adobe Photoshop¨ 4.0

Fuori dal tritacarne dei digital store “La voce del Servo” di Igor Nogarotto
Esce il 21 settembre il concept album di Igor Nogarotto La voce del Servo ispirato allo storico EP di Battiato La voce del padrone

I digital store sono un tritacarne da cui ho salvato le mie nuove canzoni” ci spiega il cantautore Igor Nogarotto che,in controtendenza, non ha voluto caricare il suo album La voce del Servo sulle piattaforme digitali: “I musicisti si sentono costretti a fare numeri con visualizzazioni, streaming, download, perché ci fanno credere che quello sia l’unico modo per arrivare al successo, ma di fatto loro stessi diventano numeri anonimi tra milioni di profili. Non sono un complottista, è un dato di fatto che i digital store sono un sistema controllato dalle Major. Si pagano cifre alte per ottenere più streaming dei brani, ma oltre a essere ingiusto e non meritocratico dover spendere soldi per la visibilità, è tutto inutile perché le playlist che fanno davvero numeri sono blindate e a uso esclusivo dei soliti nomi delle lobby discografiche” in aggiunta, conclude: “Lo denunciò Battiato il 21 settembre 1981 in Bandiera bianca ‘E sommersi soprattutto da immondizie musicali’: sono trascorsi 43 anni e la situazione non è migliorata, anziLa voce del Servo è il mio modo per ringraziare il Maestro per avere ispirato il mio percorso sonoro motivazionale e rappresenta anche il mio voler ribadire il concetto: siamo saturi di spazzatura sonora venduta per musica”.

Un disco ispirato al capolavoro di Battiato La voce del padrone, 15 tracce in cui trovano spazio 2 brani “letterari” su Cesare Pavese e Harper Lee, una dedica a Papa Francesco per il Giubileo con la canzone in latino Pater Noster qui ES e un inno alla Pace “No màs guerras”

Igor Nogarotto, che si definisce un Aratore di emozioni,nel suo concept album La voce del Servo (in uscita il 21 settembre, stessa data dell’EP La voce del padrone)abbina a ogni brano una parola chiave che costituisce lo step di crescita del Servo: canzone dopo canzone, nonostante si parta da una situazione svantaggiosa, il Servo (metaforicamente le persone comuni) viene motivato ad acquisire consapevolezza di sé e dei suoi obiettivi e attraversando “depressione, utopia, rivoluzione, estasi, ipocondria, frustrazione, preghiera, speranza…” trova il suo riscatto sociale.

CROWDFUNDING
L’unico modo per avere La voce del Servo è quello diretto con l’Artista attraverso il crowdfunding: https://www.gofundme.com/f/la-voce-del-servo-nuovo-album-di-igor-nogarotto

PRIMO SINGOLO “Nel limite dell’impossibile”
Evidenti i riverberi battiateschi in Nel limite dell’impossibile dove Shakedown! è il mantra da ripetere, lo shock addizionale utilizzato da Gurdjieff prima e Battiato poi in Shock in My Town. Questa settimana al 1° posto della classifica radio delle novità indipendenti. Guarda il video (oltre 100.000 visualizzazioni e centinaia di commenti): https://youtu.be/_SrQtK_hDzA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Open chat
info per collaborazioni e/o invio comunicati news e non solo,,,contatta la redazione , grazie