Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DARKWOOD E DINTORNI

Rubrica di fumetto e dei suoi protagonisti curata da Stefano Bidetti, di SCLS Magazine Darkwood è la foresta teatro delle gesta di Zagor, lo Spirito con la Scure, un personaggio che a giugno del 2021 ha compiuto 60 anni di vita editoriale. Partendo da lui, dai suoi autori e appassionati, la rubrica allarga lo sguardo sul mondo del fumetto, in particolare bonelliano, ma non solo, per ascoltare la voce dei protagonisti e del fronte di associazioni e appassionati su tanti temi diversi. Come nasce un fumetto? Come lo si costruisce e come evolve? Come si condivide la passione e quali altre sfaccettature può avere la fruizione del fumetto? Ascoltiamo direttamente la voce degli attori principali.

Fabio Civitelli

Classe 1955, ha esordito come disegnatore di fumetti nel 1974 con la Edifumetto e ha poi collaborato anche con la Rizzoli, l’Editoriale Dardo e Ediperiodici (serie Zordon). Con la casa editrice Universo ha collaborato alle riviste Il MonelloIntrepido e Bliz; in quegli anni ha realizzato anche alcune storie con l’Uomo Ragno e i Fantastici Quattro per la rivista SuperGulp! della Mondadori, sempre ricorrendo allo pseudonimo “Pablo de Almaviva”. 

Nel 1979 è entrato nella Sergio Bonelli, inizialmente per la serie Mister No. Nello stesso periodo ha disegnato anche storie pubblicate sulla rivista Orient Express.

Nel 1984 è passato nello staff dei disegnatori di Tex, lavorando su testi di Claudio Nizzi quasi ininterrottamente fino al 2008, realizzando anche dei soggetti per alcune storie. Nel 2007 gli è stata affidata la realizzazione celebrativa dei sessant’anni del personaggio di Tex, Sul sentiero dei ricordi, pubblicata nel 2008; da quel momento è diventato protagonista di numerose iniziative editoriali e culturali che lo hanno reso noto sia in Italia che all’estero.

È del novembre 2010 la pubblicazione del volume Il mio Tex – La ballata del West di Civitelli e Verger, una raccolta da collezione di novanta disegni inediti. Nel 2012 ha pubblicato anche una storia nella serie dei “Texoni”, La cavalcata del morto. Nello stesso periodo, ha iniziato a dedicarsi anche alla pittura, con quadri a soggetto “texiano” in bianco e nero, e alla fotografia.

Nell’aprile 2014 ha esordito anche sulla serie Dylan Dog con una storia breve a colori. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Open chat
info per collaborazioni e/o invio comunicati news e non solo,,,contatta la redazione , grazie