In uscita il 16 aprile 2024 nei principali negozi e store online Back to Amy – La storia di Amy Winehouse, l’omaggio di Daria Cadalt ad una grande voce fuori dal tempo del R&B/soul britannico. Con un’intervista esclusiva a Xantoné Blacq, storico tastierista di Amy Winehouse, il volume vede la prefazione di Luca “Zulù” Persico, il mitico frontman dei 99 Posse che inquadra da subito il personaggio di questa donna travagliata e sofferente, vittima di dipendenze e di una pericolosa tendenza all’autodistruzione.![]() Il volume esce qualche giorno prima dell’entrata in sala di Back to Black, l’attesissimo bioptic di Sam Taylor Johnson. Back To Amy è un ritratto intimo ed accurato della tormentata cantante inglese: l’infanzia complicata dalla separazione dei genitori, il talento musicale che la porta a firmare giovanissima un contratto discografico, il successo planetario con due album divenuti leggendari come Frank e Back to Black. Ma dalle pagine emerge anche l’altra Amy: una ragazza piena di vita ma tormentata, generosa eppure scostante, vittima dell’improvvisa fama e di una pericolosa tendenza al cupio dissolvi. |
![]() Scrive sulla rivista di divulgazione storica e culturale Vanilla Magazine, che vanta una community di oltre un milione di utenti tra sito internet e canale YouTube. Ha tradotto per l’Italia il libro Letting Blake Go di Georgette Civil, madre del discusso marito della Winehouse. Back to Amy – La Storia di Amy Winehouse è il suo primo libro. ![]() |
