PIOGGIA

di Franca De Angelis

regia di Christian Angeli

con Patrizia Bernardini, Anna Cianca, Gemma Costa e Giovanni Sansonetti

Musiche e direzione musicale di Francesco Polizzi

Scene: Claudia De Palma & Giorgia Loser

Costumi: Giovanni Marzi

Luci: Massimiliano Maggi

Movimenti Coreografici: Gemma Costa

DALL’8 AL 13 APRILE

TEATRO TRASTEVERE

Debutta al Teatro Trastevere dall’8 al 13 aprilePIOGGIA, spettacolo scritto da Franca De Angelis e diretto da Christian Angeli.

Siamo in un futuro non troppo remoto. Vi (Anna Cianca), Ma (Giovanni Sansonetti) e Lu (Patrizia Bernardini) sono vecchi, vecchissimi, probabilmente ultracentenari. Amici da sempre, decisero di andare a vivere insieme, decenni fa, per essere certi di potersi sostenere nel togliersi la vita qualora non fossero stati più nel pieno della loro forma fisica e mentale, in quei tempi in cui il suicidio assistito non era ancora consentito.

Molto tempo è passato, da allora. Vi, Lu e Ma si sono ammalati tante e tante volte di mali devastanti, hanno subito trapianti di organi e sono ormai quasi sordi, quasi ciechi. Al dunque, però, man mano che il tempo passava nessun male, nessuna menomazione è sembrata loro così grave da preferire la morte. Hanno seppellito i loro figli e i loro nipoti e forse sono diventati immortali, congelati in antichi ricordi, antichi screzi, antichi giochi.

L’arrivo di Chiara (Gemma Costa), prototipo di androide di ultima generazione programmata per rendersi utile e soddisfare bisogni di qualsiasi tipo, rappresenta una ventata di giovinezza nella vita dei tre, per quanto artificiale.

Ma la mattina di un giorno apparentemente qualunque Lu si sveglia diverso. Ha preso una decisione: vuole avvalersi del patto che avevano fatto decenni prima. Vuole morire.

Vi e Ma non lo accettano. Il desiderio di Lu li destabilizza e angoscia. Se lui morisse il loro morboso attaccamento all’esistenza apparirebbe loro all’improvviso in tutto il suo egoismo, patetico e inutile.

Cercano così un’alleata in Chiara, che nei suoi neuroni artificiali ha un solo obiettivo: proteggere la razza umana.

Vi e Ma non sanno che Chiara – progettata per divenire in grado di prendere decisioni autonome e sviluppare una coscienza – sa distinguere il bene della razza umana da quello di un singolo individuo. E la sua risposta non è quella che si aspettavano.

NOTE DI REGIA

Tra black comedy e commedia all’italiana, “PIOGGIA” è una tragicomica riflessione sul tema dell’accettazione della vecchiaia e della morte, in una società – quella occidentale – che sembra ormai da anni respingere in tutti i modi l’idea del naturale deperimento fisico. I segni del tempo si occultano in ogni modo, ma ciò non rende più difficile l’accettazione di qualcosa che è in natura? E la maggiore durata della vita corrisponde davvero a una maggiore qualità? E, ancora, dal momento che non tutti possono permettersi le migliori cure: il progresso favorisce l’umanità o solo una piccola, privilegiata parte di essa?

TEATRO TRASTEVERE_Via Jacopa De’ Settesoli, 3

Dall’8 al 13 aprile

Da martedì a sabato ore 21, domenica ore 17:30

Info e prenotazioni: 065814004

info@teatrotrastevere.it

Biglietti: Intero 13 euro + tessera associativa

Ridotto 10 euro + tessera associativa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Open chat
info per collaborazioni e/o invio comunicati news e non solo,,,contatta la redazione , grazie