Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

XXXII Edizione del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – RMI 2022 by CNA Federmoda Evento inserito nel calendario di ALTAROMA 15 luglio 2022 - ore 12.00 Via Guido Reni, 7 Roma Organizzazione; Antonio Falanga & Grazia Marino

2024. La XXXIV edizione del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti
entra nel vivo con la selezione dei finalisti effettuata dalla Commissione di esperti che si è riunita nei
giorni scorsi per esaminare gli oltre 1000 elaborati trasmessi dai candidati. Il concorso, promosso da
CNA Federmoda premia la creatività degli studenti delle scuole di moda che, da tutta Italia, inviano le
loro proposte creative puntando a far parte della rosa che parteciperà alla fase finale che prevede la
frequentazione di workshop, incontri con esperti del settore e la partecipazione all’evento finale che
decreterà i vincitori delle diverse sezioni del Concorso e il vincitore assoluto.


 
I candidati che hanno superato la selezione della Commissione dedicata ad individuare i meritevoli di
giungere a Roma per la finale del XXXIV Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti
di CNA Federmoda sono: Mira Ascoli Calci (PI); Julianna Berdyn Roma; Sofia
Bertogalli Forlì; Maria Bruni Rende (CS); Elena Cacciatore Bologna; Sofia Censoni Rimini; Giulia
Ciuffetelli Sambuceto (CH); Camilla Cruciani Roma; Francesca D’Angelo Rionero in Vulture
(PZ); Giorgia Demagistris Perloz (AO); Camilla Di Cesare Anversa degli Abruzzi (AQ); Giada Di
Girolamo Alba Adriatica (TE); Rita Diomaiuto Cecina (LI); Leonardo Fizialetti Roma; Aurora
Galluccio Latina; Cristian Imperiale Forlì; Annamaria Jerinò Gioiosa Ionica (RG); Asia
Leccese Chiaravalle (AN); Gaia Lovise Costabissara (VI); Zhuowen Li Beijing; Alessia
Lizzi Pianella (PE); Emma Orsucci Pescia (PT); Aurora Riminesi Perugia; Eleonora
Zurru Calasetta (SU).
 
“La manifestazione di CNA Federmoda rappresenta sempre più una piattaforma di riferimento per il
dialogo tra mondo delle imprese e scuole come certificato dall’ampia gamma di realtà che collaborano
quali Milano Fashion & Jewels, MAREDAMARE, TheOneMilano, Milano Jewelry
Week, Pro2Dev, Silkomo, AIP, il Cluster Minit e il Museo del Risparmio di Intesa
Sanpaolo oltre ad una serie di partenariati internazionali come quello ormai consolidato con
la Mozambique Fashion Week” – illustra il Presidente Nazionale CNA Federmoda, Marco
Landi.
 
“Come CNA Federmoda continuiamo ad investire sui giovani riproponendo il Concorso Nazionale
Professione Moda Giovani Stilisti che si inserisce nella più ampia progettualità di RMI – Ricerca
Moda Innovazione – spiega Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda –
Lo abbiamo fatto per primi all’inizio degli anni ’90 grazie alla lungimiranza del nostro gruppo dirigente
che già individuava nel costruire una relazione più forte tra mondo delle imprese e sistema
dell’istruzione  una delle leve fondamentali per mantenere il protagonismo del sistema moda italiano
nello scenario globale”. “Sarebbe poi riduttivo restringere l’ambito della nostra manifestazione al solo
concorso, il vero valore aggiunto sta nel fatto che durante le giornate dedicate alla fase finale del
Concorso i partecipanti hanno la possibilità di entrare in contatto con esperti del settore e di affrontare
attraverso i workshop in programma aree tematiche di grande attualità – continua Franceschini.
“Tante imprese hanno potuto beneficiare, negli oltre trent’anni di storia del Concorso, di un lavoro che
ha messo in evidenza talenti pronti ad entrare nel sistema produttivo del made in Italy portando nuova
creatività e tanti giovani hanno potuto anche attraverso il Concorso e CNA Federmoda soddisfare i
propri
sogni legati alla moda sia entrando a farne parte come collaboratori che avviando loro attività e questo
rappresenta per noi una grande soddisfazione ed uno stimolo a rinnovare l’impegno – dichiara Roberto
Corbelli, Direttore Artistico di RMI.

 
Il Concorso vedrà il momento clou dedicato alla presentazione degli elaborati e alla premiazione dei
vincitori a Roma nel prossimo mese di luglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Open chat
info per collaborazioni e/o invio comunicati news e non solo,,,contatta la redazione , grazie