Rubens, l’europeo
“Ammirava la sincerità intransigente con cui Caravaggio studiava la natura.” Così ErnstGombrich definiva il fiammingo Pieter Paul Rubens, che in gioventù volle conoscere l’Italia e lasua Arte. Ma non si…
Rotocalco di intrattenimento artistico, culturale e sociale, WebTV Social club live streaming
Rubrica “I Luoghi dell’arte” a cura di Oriano Bertoloni redazione Terza Pagina Magazine
“Ammirava la sincerità intransigente con cui Caravaggio studiava la natura.” Così ErnstGombrich definiva il fiammingo Pieter Paul Rubens, che in gioventù volle conoscere l’Italia e lasua Arte. Ma non si…
Alcuni grandi artisti hanno impiegato la grafica, nella loro produzione, come un complementofondamentale. Albrecht Durer utilizzò lo strumento della stampa disegnando animali ma ancheritratti umani con esiti mirabili; Rembrandt ha…
Nella Storia dell’Arte Moderna le icone sono fondamentali. A volte basta un accenno grafico,una pennellata inconfondibile, persino un colore particolare ad identificare l’artista. Il pittore cheha dato il là a…
Nel 2014, in occasione del centenario della nascita di Toti Scialoja, venne inaugurato (dopomolte peripezie) il museo romano dedicato al pittore e alla moglie Gabriella Drudi. Parliamo diun artista di…
a cura di Oriano Bertoloni redazione E IDEATORE della rubrica “I LUOGHI DELL’ARTE” Le terme, per gli antichi abitanti di Roma, furono i luoghi di svago più innovativi, incontrapposizione alle…
Non è insolito, nel nostro paese, trovare esempi di borghi splendidi, ricchi di tesori artistici ecircondati da paesaggi naturali di rara bellezza. Ogni regione ha alcune gemme incastonate,senza che possano…
Pietro Canonica (1869/1959) è stato uno scultore e compositore notevole, anche se nonun innovatore. Appartiene alla ristretta schiera di quegli artisti capaci di riprodurre il verocon grande perizia, al punto…
La Galleria di Arte Moderna di Roma dedica una grande mostra ad OsvaldoPeruzzi. L’artista nacque a Milano, nel 1906, ma dopo un anno la suafamiglia tornò a Livorno dove gestiva…
Roma, nel periodo estivo, quest’anno così opprimente per il caldo eccessivo e l’affollamentoturistico, è una città assediata dal disagio.Generalmente, i vacanzieri si lamentano ma cercano ad ogni costo di vedere…
La cittadina lombarda è una meta consigliata per chi ama l’Arte e L’Architetturarinascimentale. Insieme a Pietrasanta, Sabbioneta merita a pieno titolol’appellativo di “Piccola Atene”. Con meno di cinquemila abitanti, il…