Carnevale a Casina di Raffaello!
Laboratori creativi e letture animate per piccoli e famiglie
e martedì 4 marzo grande festa con la parata in maschera
e lo spettacolo itinerante musico-teatrale “La Festa dei Colori”
Roma, 26 febbraio 2025 – A Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, è tutto pronto per festeggiare insieme – piccoli, adulti e famiglie – la festa più colorata dell’anno, il Carnevale, all’insegna della creatività, dell’allegria, della musica e della fantasia!
La giornata di sabato 1° marzo vedràle bambine e i bambini dai 2 agli 11 anni divertirsi a realizzare le maschere variopinte ispirate alla storia dell’elefante Elmer, da indossare poi alla grande festa che martedì 4 marzo (Martedì Grasso) si terrà dalle 15.00 alle 17.15 nel grande spazio verde antistante la Casina di Raffaello. Sarà un pomeriggio di grande allegria e divertimento, che coinvolgerà tutti, bambini e adulti, con tanti giochi, una parata in maschera e lo spettacolo itinerante musico-teatrale La Festa dei Colori a cura della compagnia Abraxa Teatro di Roma, animato da colorati e stravaganti trampolieri che coinvolgeranno i presenti con insolite coreografie e numeri di abilità.
Il weekend, come di consueto, proporrà anche le fantastiche letture animate in italiano, inglese e francese di classici della letteratura per l’infanzia. Questa volta i bambini di 3-6 anni verranno coinvolti con le letture de Il palloncino rosso – The little red balloon di Iela Mari (sabato 1° marzo) e Piccolo giallo e piccolo blu – Petit-Bleu et Petit-Jaune di Leo Lionni (domenica 2 marzo). Ogni lettura sarà seguita da brevi attività creative per giocare con segni, forme e colori.
Ancora domenica 2 marzo, inoltre,per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni continuano le attività legate alla mostra in corso Piccolo Grande di Sophie Vissière: un’occasione per conoscere il lavoro dell’illustratrice francese – autrice dell’albo illustrato Il piccolo libro delle grandi cose – e sperimentare nuovi punti di vista sulla realtà che ci circonda, con i laboratori Grandi storie di piccole cose (2-4 anni), Visto da qui (4-6) e Dal mio punto di vista (6-11 anni).
Info e dettagli su programma completo, orari, costi e modalità di partecipazione, sono consultabili sul sito www.casinadiraffaello.it e sulle relative pagine social.
SPECIALE CARNEVALE
Sabato 1° marzo
Elmer l’elefante variopinto
La giornata sarà eccezionalmente dedicata alla preparazione del Carnevale. In vista della grande festa che verrà ospitata martedì 4 marzo (Martedì Grasso), verranno preparate insieme maschere variopinte ispirate alla storia dell’elefante Elmer. Bambini e bambine potranno conservare la propria maschera per poterla indossare alla parata di martedì.
Età: 2 – 11 anni con adulto accompagnatore per i più piccoli
Quando:
- h 10.00:2-4 anni con adulto accompagnatore
- h 14.30: 4-6 anni
- h 16.30: 6-11 anni
Durata: 40 minuti. Partecipanti: max 8 bambine/i e 8 adulti accompagnatori per turno. Costo: 6 euro a bambino
Martedì 4 marzo
Grande festa di Carnevale
Appuntamento a Casina di Raffaello per passare tutti insieme un pomeriggio di giochi in libertà che termineranno con una festante parata di maschere nello spazio verde antistante la Casina di Raffaello. Tu porta la maschera e noi porteremo giochi e attività!
Età: 2 – 11 anni; i piccoli di 2-4 anni con adulto accompagnatore
Quando:
- alle 15.30 e alle 16.45 laboratorio di creazione maschere
- a seguire Parata e spettacolo itinerante “La Festa dei Colori” a cura della compagnia Abraxa Teatro di Roma
Durata: dalle 15.00 alle 17.15
Partecipanti: festa ad ingresso libero.
Costo: ingresso libero, solo per i laboratori il costo è di 6 euro a bambino
LABORATORI DI DOMENICA 2 MARZO
Grandi storie di piccole cose
In compagnia dei protagonisti dell’albo Il piccolo libro delle grandi cose di Sophie Vissière andiamo alla scoperta del quotidiano visto dai bambini e, attraverso un gioco collettivo, esploriamo con il corpo lo spazio di un’enorme pagina bianca dove dare forma con colori e oggetti a nuove storie da raccontare.
Età: 2 – 4 anni con accompagnatore
Quando: alle ore 10.00
Durata: 60 minuti – Partecipanti: max 6 bambine/i e 6 adulti accompagnatori.
Costo: 8 euro a bambino
Visto da qui
Età: 4 – 6 anni
Quando: alle ore 14.30
Durata: 60 minuti – Partecipanti: max 12 bambini.
Costo: 8 euro a bambino
Dal mio punto di vista
Un percorso animato alla mostra Piccolo Grande accompagna bambine e bambini alla scoperta dell’albo Il piccolo libro delle grandi cose di Sophie Vissière e, in un gioco di piccolo e grande, da vicino e da lontano, dal basso e dall’alto, svela le avventure del quotidiano. In laboratorio i partecipanti sperimentano personali punti di vista sulla realtà circostante per realizzare inedite composizioni con la tecnica dello stencil e confrontarsi con l’invenzione di una storia.
Età: 6 – 11 anni
Quando: alle ore 16.00
Durata: 60 minuti – Partecipanti: max 14 bambine/i.
Costo: 8 euro a bambino
LETTURE ANIMATE DI SABATO 1 E DOMENICA 2 MARZO
Il palloncino rosso – The little red balloon, di Iela Mari
Una mela, una farfalla e ancora un… attraverso le avventure di un palloncino rosso scopriremo insieme in quante cose diverse può trasformarsi una figura! Finita la lettura, tra gioco e fantasia realizzeremo un silent book ispirato al celebre lavoro di Iela Mari.
Età: 3 – 6 anni con adulto accompagnatore
Quando: sabato 1° marzo alle 11.30 in italiano e alle 12.30 in inglese
Durata: 40 minuti – Partecipanti: max 8 bambine/i e 8 adulti accompagnatori
Costo: 6 euro a bambino
Piccolo giallo e piccolo blu – Petit-Bleu et Petit-Jaune, di Leo Lionni
La storia di due colori sarà il punto di partenza per scoprire quanto sia bello incontrarsi, mescolarsi e arricchirsi. La lettura animata ci porterà a giocare con il nostro corpo e a modellare in forma tridimensionale nuovi colori e nuove storie.
Età: 3 – 6 anni con adulto accompagnatore
Quando: domenica 2 marzo alle 11.30 in italiano e alle 12.30 in francese
Durata: 40 minuti – Partecipanti: max 8 bambine/i e 8 adulti accompagnatori
Costo: 6 euro a bambino
CASINA DI RAFFAELLO
Via della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)
Facebook: @Casina di Raffaello-LudotecaaVillaBorghese
Instagram: @casinadiraffaello