Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AMANO CORPUS ANIMAE

La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano

Ad aprire le visite dell’exhibition il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il Sindaco della città di Lucca Mario Pardini

MUSEO DI ROMA A PALAZZO BRASCHI

28 marzo – 12 ottobre 2025

Aprirà domani venerdì 28 marzo 2025, nello spazio espositivo del Museo di Roma a Palazzo Braschi, la mostra Amano Corpus Animae, dedicata al Maestro Yoshitaka Amano.

La mostra, ideata e sviluppata da Lucca Comics & Games e curata da Fabio Viola, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla CulturaSovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con il supporto organizzativo di Zètema, e celebra i 50 anni di carriera del Maestro raccogliendo in un unico percorso espositivo più di 200 tra opere originali, cel d’animazione e oggetti di culto.

“Conosco l’opera del Maestro Amano, sono qui per apprezzare questo momento importante anche dal punto di vista autobiografico.

Ho addormentato i miei figli cantando le sigle delle opere del maestro, sono cresciuto con loro.” –  ha dichiarato il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita alla mostra.

“Siamo davvero felici e orgogliosi di aver portato al Museo di Roma a Palazzo Braschi una mostra davvero fantastica di un grandissimo artista. Il bellissimo allestimento consente di apprezzare la vastità di un’opera che colpisce l’immaginario contemporaneo. L’arte di Amano ha avuto un’influenza davvero profonda nella  poetica culturale attuale ed è bello che il museo di Roma si caratterizzi in maniera così forte anche sull’arte contemporanea.” – ha detto Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma

“Dopo il grande successo di Milano, la mostra ‘Amano Corpus Anime’ sull’arte di Yoshitaka Amano arriva a Roma, nella prestigiosa sede dei Musei Capitolini. Un successo – certificato dalla presenza e il coinvolgimento delle massime cariche istituzionali, dal Ministro della Cultura Giuli al sindaco di Roma Gualtieri, passando per l’ambasciatore giapponese in Italia Keiichi Katakami – che spinge attraverso l’impegno e la professionalità di Lucca Crea il brand Lucca Comics and Games fuori dalle Mura della città verso inediti ed esaltanti traguardi condivisi. Voglio ringraziare tutto lo staff con l’augurio che questo ulteriore importante passo sia l’inizio di una nuova storia d’amore tra Lucca ed il mondo”. – ha concluso il Sindaco Mario Pardini della Città di Lucca

La mostra, inaugurata anche alla presenza del Sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce e della Direttrice della Direzione Musei Civici Ilaria Miarelli Mariani, andrà avanti fino al 12 ottobre 2025. Un viaggio nella storia dell’animazione e dell’intrattenimento mondiale vissuto attraverso le numerose tappe che hanno contraddistinto la lunga carriera dell’artista di Shizuoka.  Da Tatsunoko a Final Fantasy, dai primi passi mossi dall’artista negli anni ‘70 negli studi di animazione fino alle opere più recenti: la mostra comprende gran parte delle creazioni che hanno contribuito ad affermare Amano come uno degli artisti più talentuosi ed efficaci. Con i suoi anime e i suoi videogiochi di assoluto valore, con gli inconfondibili sketch e painting, con la commistione di disegni e colori tipica di alcune sue opere iconiche, Amano si è affermato come un creatore di mitologie contemporanee, entrate nelle case di tutti, abbattendo le barriere del tempo e rimanendo impresse nell’immaginario collettivo di diverse generazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Open chat
info per collaborazioni e/o invio comunicati news e non solo,,,contatta la redazione , grazie