Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Si terrà dal 4 al 6 aprile 2025 a Scheggino l’importante manifestazione Diamante Nero, con
la direzione artistica di Massimo Zamponi, in collaborazione del Comune di Scheggino, con
il Patrocinio della Regione Umbria, dedicata in questa Edizione al Giubileo, Sociale, Divise,
a sostegno della disabilità neuromotorie/comportamentali, Trisomia 21, NFFASS Nazionale
e Pizzaut.


Un programma di tre giorni ricco di incontri che è stato illustrato alla conferenza stampa del
Comune di Scheggino e presso la Regione Umbria con la presenza di importanti
Istituzioni, un programma ricco ed importante, testimonial d’eccezione Giulio Berruti.
Numerose le iniziative tra musica, cinema, arte, cultura, convegni, concerti, sociale,
eccellenze del territorio e degustazioni. Nella giornata di inaugurazione sarà presentata
“Nero” scultura in pietra lavica e bronzo di Bruno Tavani e Roberta Passantino. Anche la
musica tra gli appuntamenti molto attesi, tra gli artisti presenti citiamo il cantautore
Francesco Bussotti, il DJ Music Manuel Ribeca, Crooel Monroe, il tenore internazionale
Roberto Cresca. Non mancheranno i momenti di riflessione sullo sviluppo ecosostenibile
con il convegno “La voce degli alberi” alla presenza dello scienziato Antonio Brunori che
sarà preceduto dall’esibizione musicale degli “88 Folli” con i loro strumenti riciclati
ecosostenibili (5 aprile teatro Comunale di Scheggino ore 9:30). Grande attesa il 5 aprile al
cinema teatro di Scheggino alle ore 21:00 per l’Evento di Solidarietà e sostegno “Teatro
Patologico” con la proiezione del film “Io sono un po’matto e tu?” regia di Dario
D’Ambrosi, Presidente del Teatro Patologico, reduce da numerosi riconoscimenti in Italia
ed in tutto il mondo. Al termine della proiezione il bravo regista incontrerà il pubblico per
confrontarsi su un tema sociale così importante. L’Evento patrocinato da UIR-OMRI,
insigniti al Merito Della Repubblica Italiana &Croce Rossa Italiana. Ingresso donazione
dieci euro, l’intero ricavato sarà devoluto ad ANFFAS Per loro ed al Teatro Patologico,
coordinamento e comunicazione dell’Evento Francesca Piggianelli.
La manifestazione Diamante Nero è patrocinata dai Cavalieri al Merito della Repubblica
Italiana Del Presidente della Repubblica Presidenza Nazionale e Dalla Croce Rossa Italiana,
che ne vedrà la presenza dei vertici Nazionali e delle associazioni a loro dedicate. Il
Diamante Nero si avvale della Partnership di UIR-OMRI Cavalieri al Merito della
Repubblica italiana, Presidenza Nazionale C.R.I la presenza del Vaticano attraverso la Banda
della Gendarmeria Vaticana e la Banda Nazionale Esercito Italiano.
Molte le collaborazioni con la Direzione Artistica, volta a dare risalto ai giovani, al territorio
e all’Associazionismo, all’imprenditoria giovanile, con Truffeland, gli Ist.Scolastici: Alberghiero di
Spoleto, Liceo Artistico di Spoleto. Vespa Club, Cames Spoleto, Vaporetti Spoleto. Borghi Castelli e
Antichi Mulini della Valnerina e noti Artisti Umbri, che con il loro specifico contributo andranno a creare
un atmosfera piacevole, invitante e nuova nel Borgo Schegginese, che rapirà l’attenzione dei visitatori.
 (Il programma dettagliato della Manifestazione illustrato sul sito del Comune di Scheggino)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Open chat
info per collaborazioni e/o invio comunicati news e non solo,,,contatta la redazione , grazie