AL CHIARO DI LUNA Recital di pianoforte con ROBERTO MINGARINI 31 gennaio 2025 ore 21 – Villa Borzino Via XXV Aprile 17, Busalla, Genova
Il Maestro genovese ROBERTO MINGARINI è atteso con entusiasmo per un appassionato concerto strumentale romantico e seducente. “Al chiaro di luna”, il titolo, è già un segno evidente di un programma che saprà emozionare e coinvolgere il pubblico. Nuovo punto a segno per l’organizzazione: il Comune di Busalla (con l’Assessore Fabrizio Fazzari) e Associazione Musicamica (con la direzione artistica di Giovanna Savino), scelgono la musica di qualità ed offrono ancora una volta un evento unico e imperdibile, grazie soprattutto alla lunga e talentosa esperienza del Maestro Mingarini.
A dare ospitalità sarà la storica Villa Borzino con il suo incantevole stile seicentesco in cui ogni anno si svolge il celebre Festival dello Spazio.
Appuntamento dunque venerdì 31 gennaio alle ore 21 nella Sala della Musica di Villa Borzino in Via XXV Aprile 17 a Busalla, Genova.
Il programma del recital è improntato su musiche di
Scarlatti, Bach, Mozart e Beethoven
MAGGIORI INFORMAZIONI
- Venerdì 31 gennaio 2025 ore 21
Sala della Musica, Villa Borzino. Via XXV Aprile 17, Busalla, GE
INGRESSO A OFFERTA LIBERA in favore di Associazione Musicamica
Prenotazioni al numero 339 6531632 o alla mail ass.musicamica.ge@gmail.com
Direzione artistica a cura di GIOVANNA SAVINO
BREVI BIO
Maestro Roberto Mingarini
Nato a Santa Margherita Ligure, si è diplomato al Conservatorio “N. Paganini” di Genova sotto la guida del M° Franco Trabucco. Ha in seguito studiato con Leonid Brumberg. Vincitore di premi nazionali ed internazionali, La Spezia, Corsico, Stresa, tiene concerti in numerose città italiane ed importanti associazioni concertistiche, e in molti paesi esteri quali Francia, Austria, Svizzera, Germania, Olanda, Belgio, Grecia, Egitto, Inghilterra, Libano, Algeria, Turchia, Croazia. Romania.
Ha compiuto tournée in Giappone e concerti a Cipro, Tokio, New York, Los Angeles, San Francisco, Phoenix ed in Brasile. Inoltre ha suonato come solista con le orchestre sinfoniche di Arad (Romania), Sinfonica di Sanremo, Sinfonica Giovanile di Genova, sinfonica di Santos, San Paolo,Natal (Brasile). Il suo repertorio comprende programmi solistici e cameristici e, con cantanti lirici, sia nella liederistica che nell’opera. Ha collaborato con cantanti di fama internazionale come Gabriella Ravazzi, Luisa Maragliano, Katia Ricciarelli, Luciana Serra, Adelina Scartabelli, Ottavio Garaventa, Renato Bruson. Ma anche con strumentisti quali i violinisti Ilya Gringolts e Sayaka Shoji, il trombettista Armando Chitalla e il flautista Severino Gazzelloni. Tra i direttori con cui ha suonato ricordiamo Michele Trenti, Piero Gallo, Gian Marco Bosio, Aldo Faldi, Walther Prost, Martinho Lutero Galati De Oliveira. Numerosi sono gli impegni artistici in stages internazionali ed allestimenti operistici, tra i quali il Laboratorio Lirico Spazio Musica di Orvieto e la Camerata Dei Laghi di Gallarate in occasione dei quali ha collaborato come Maestro sostituto e ripassatore. Ha al suo attivo varie registrazioni, dirette radiofoniche e televisive.
Musicamica:
associazione Musicale non a scopo di lucro. Nasce nel 2004 a Genova con l’obiettivo di divulgare la cultura musicale.
Giovanna Savino:
flautista genovese, Presidente dell’Associazione, vince un concorso indetto dal Comune di S. Margherita Ligure per “LA PRESENTAZIONE DEL MIGLIOR PROGETTO”. Da allora organizza i Corsi Internazionali di Alto Perfezionamento Musicale a Villa Durazzo alla rassegna di concerti SANTA FESTIVAL.