39 di 9.386


Stampa tutto
In una nuova finestra
“a Carnevale ogni spettacolo vale”_ Il 1 e il 4 marzo due appuntamenti per festeggiare il Carnevale presso il Municipio Roma III Montesacro
Posta in arrivo
Cerca tutti i messaggi con l’etichetta Posta in arrivo
Rimuove l’etichetta Posta in arrivo da questa conversazione
MARESA PALMACCI | ![]() | ![]() ![]() ![]() | |
a MARESA, Ccn: me![]() |
“a Carnevale ogni spettacolo vale“
Il 1 e il 4 marzo due appuntamenti all’insegna delle maschere, delle burle e del divertimento per festeggiare il Carnevale
Evento del Municipio Roma III Montesacro
a cura di TWAIN_centro produzione danza
Direzione Artistica Loredana Parrella
Twain Centro di Produzione Danza presenta “a Carnevale ogni spettacolo vale”, un progetto culturale con eventi di circo, danza, teatro e musica, che si terrà il 1 e il 4 marzo nel Municipio III di Roma, in Viale Gottardo, Mercato di Viale Adriatico e Piazza Sempione.
Il progetto vuole promuovere la partecipazione attiva e i valori di inclusione, uguaglianza, solidarietà, partecipazione cittadina.
Sulla scia del motto “a Carnevale ogni scherzo vale”, due appuntamenti all’insegna del divertimento, delle burle, delle mascherate danzanti, della gioia.
Il Carnevale è la grande festa del periodo invernale e, nei tempi antichi era anche la grande festa della fecondità della terra, che doveva svegliarsi dopo il sonno invernale e nutrire le mandrie, le greggi e gli esseri umani. Il Carnevale univa riti di fecondità con l’allegria.
Sabato 1 marzo si svolgeranno in Viale Gottardo dalle h 19.00 alle h 22.00 performance urbane con fantastici giocolieri e trampolieri che animeranno la via fino ad arrivare alla postazione musicale con il dj Lorenzo Policiti dove interverranno i danzatori di Twain con improvvisazioni danzate che coinvolgeranno i giovani.
Martedì 4 marzo dal Mercato di Viale Adriatico (che è “fisicamente” al centro tra le scuole del quartiere) partirà una parata, con trampolieri e attori che condurrà piccoli e adulti nel mondo di Alice nel paese delle meraviglie, per arrivare a Piazza Sempione dove si svolgerà l’intera storia con il coinvolgimento dei bambini.
Una vera e propria performance site- specific di Loredana Parrella con Anne-Gaëlle Stéphant e Valerio Riondino: “Alice nel paese delle meraviglie” è una delle più belle e più lette favole della letteratura inglese e la più significante vetta del “nonsense”.
E se immaginassimo Alice da grande? Come è diventata, ora che è una donna adulta? Il suo cuore è ancora affettuoso come nell’infanzia, nonostante lo scorrere del tempo?
Forse crescendo è divenuta altro, forse ci sono decine, centinaia, di Alice che non hanno disatteso le aspettative e i sogni dell’infanzia, forse, anzi, per certo tutte noi potremmo essere una di loro. D’altra parte in ogni donna di oggi, potrebbe nascondersi la moderna Alice nel paese delle meraviglie.
Durante il pomeriggio una postazione con truccabimbi per tutti i piccoli partecipanti.
PROGRAMMA
Sabato di carnevale per gli adolescenti
sabato 1 marzo h 19.00 – 22.00 Viale Gottardo
djset + spettacoli artisti di strada
verranno coinvolti alcuni locali di Viale Gottardo
Interventi:
● Cinquepalle (Alessio Paolelli) – spettacolo di giocoleria e fuoco
● Svenka (Alice Bellini) – spettacolo di giocoleria
● Corinna Bologna – giochi di luce sui trampoli
● Roberta Morelli – giochi di luce sui trampoli
● Lorenzo Policiti dj + impro danzatori e acrobati Twain
Martedì grasso per le scuole
martedì 4 marzo Piazza Sempione
h 16.30 – 18.00
● Parata con trampolieri e attori “alla ricerca di Alice” – partenza dal Mercato di Viale Adriatico con arrivo a Piazza Sempione – a cura di Nogu Teatro
● Spettacolo “Alice al contrario” con danza e teatro interattivo e il coinvolgimento dei bambini e genitori – a cura di Twain
● Truccabimbi per tutti con Inva Aliaj
INFO E PRENOTAZIONI: TEL. 380 1462962
MAIL: info@cietwain.com
Come arrivare: Metro b Stazione Ionio- Conca D’Oro
Autobus: 38, 63, 90, 338, 351